
lago di san puoto
sci nautico, birdwatching e misteri della storia
Vicino Sperlonga, lungo la Via Flacca si trova un piccolo specchio d'acqua dolce che prende il nome di Lago di San Puoto. Una leggenda narra che nelle profondità del lago ci siano i resti di un'antica città, Amyclae, descritta da Virgilio e Cicerone. La leggenda narra che il popolo di Amyclae, legato a una setta pitagorica dedicata al silenzio, avrebbe rifiutato di sollevare l'allarme quando i nemici sarebbero arrivati e sarebbe stato quindi sterminato in un attacco. La città assediata e distrutta fu abbandonata dagli abitanti sopravvissuti e finì col tempo per essere sommersa dalle acque, che custodiscono la sua leggenda e memoria.
Il lago ospita diverse specie di flora e fauna di particolare interesse.
Sono così presenti il Tarabusino, un piccolo airone migratore e nidificante tipico delle zone d’acqua dolce, rapaci come il Falco pecchiaiolo, il Nibbio bruno e reale ed il Falco pellegrino che frequentano l’area sia durante il periodo riproduttivo che nel corso delle migrazioni autunnali. Infine sono le numerose le specie di piante e fiori presenti, in particolare splendide orchidee presenti sulle colline intorno il lago.
cosa fare
- SCI NAUTICO
- BIRDWATCHING
come arrivare
Da Terracina percorrere Via Flacca/SR213 in direzione Sperlonga per circa 17 Km.
INFO UTILI
UFFICIO TURISMO SPERLONGA
Centro Storico - (+39) 0771 557000
Via del Porto (+39) 0771557341
Associazione Sportiva Sci Nautico Laghetto
Via Flacca, Km 11 - Sperlonga (Latina)
Tel. (+39) 0771.549655
Cell. (+39) 339.5068305
laghetto@hotmail.com