Fonte di Lucullo
La Fonte di Lucullo è una grotta artificiale romana con funzione di cisterna d'acqua, situata all'interno del Parco Nazionale del Circeo in località Molella, a metà strada tra Sabaudia e San Felice Circeo.
La fonte, anticamente conosciuta col nome di Bagnara, ora è indicata col nome del patrizio Lucio Licinio Lucullo il quale, nel 78 a.C., avrebbe conferito l'incarico a Gneo Domizio Amando di raccogliere le acque di quella zona.
Il costruttore creò due fonti di acqua: una usata per bere e, l'altra, che portava acqua meno pulita, utilizzata per gli impianti termali.
L'acqua sorgiva potabile usciva come un’acqua bicarbonato-litiosa con interessanti virtù terapeutiche.
La fonte fu scoperta nel 1904, sotto 15 metri di sabbia, e sgorga ancora all'interno dell'antica struttura romana con copertura a volta.
info turistiche
Indirizzo:
Via Bagnara Fonte di Lucullo,
04016 - Sabaudia (LT)
Associazione Pro Loco Sabaudia
Piazza del Comune n° 18 -19
04016 Sabaudia (LT)
Telefono 0773515046
E-mail: